Tutti i post in Interviste

Roberto Bonzio con la sua famiglia prima della partenza per gli States - l'inizio della grande avventura di Italiani di Frontiera

Gli Italiani di Frontiera di Roberto Bonzio

La prima volta che incontro Roberto Bonzio è a Milano. A due passi dal Duomo ci prendiamo un caffè insieme. L’autunno è arrivato, ma un premuroso sole diffonde energia sulla città. Sui presenti. Seduti sul plateatico esterno di un bar, …

Continue Reading...
Pasquale Volpe, ideatore di Good50x70 e presidente dell'Associazione Good Design

La comunicazione sociale di Pasquale Volpe

Ore 7 la radiosveglia si accende. Invece di note musicali, un jingle pubblicitario. Colazione, dopodiché si esce. Affissioni sul muro accompagnano la camminata. Sul

Un'immagine del Festival Jazz Re Found 2010

Denis Longhi – Come suona la Provincia

E’ una delle tappe della Via Francigena. Antico cammino di pellegrinaggio per Roma. E’ a metà strada tra la capitale dell’auto e quella economica lombarda. E’

Alberto_Di_Stefano

Alberto Di Stefano – Il giro del mondo in barca-stop

Spesso abbiamo parlato di cambiamento. Di nuovi stili di vita. Di un riappropriarsi della propria esistenza. Molti degli incontri che abbiamo fatto sono dei viaggi. Alcuni con delle mete

Renzo di Renzo

La casualità d’essere Renzo Di Renzo

Spesso abbiamo una visione parziale e riduttiva delle persone. “Ah, tu fai questo, quindi sei questo”. Dimentichiamo che un individuo è costituito da un insieme di passioni, interessi e

Foto "storica": Claudio De Angelis con la mazza del ritardo

Claudio De Angelis: una vita di concerti

Per raccontare la storia di Claudio De Angelis occorre fare un salto indietro nel tempo. E’ il 1986. Claudio come tutte le sere lascia la gelateria dove lavora per

RICCARDO IACONA - Ph. by Lucia Noviti

L’Italia in Presadiretta di Riccardo Iacona

Non è tanto quello che fai, ma come lo fai. Mi verrebbe da introdurre così l’ospite di oggi. Già perché se si possono fissare dei criteri oggettivi di

Barnaba Ungaro nello studio Radio Rai Uno di Roma, a Saxa Lubra, durante la conduzione della trasmissione sportiva "Zona Cesarini"

Barnaba Ungaro: storia di una persona

La storia è fatta di persone e di personaggi. L’incontro che vi sto per raccontare oggi rientra a tutti gli effetti nella prima categoria. E’ l’incontro con un

Copertina del numero del TIME dove è stato inserito il progetto Seawater Vertical Farm di studiomobile

Cristiana e Antonio: due “strani” architetti

Ci lasciamo dopo due ore di piacevole conversazione. Prima di andarsene mi lasciano i loro biglietti da visita “… qui trovi i nostri riferimenti, se hai bisogno di

Dario Bressanini, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze chimiche e ambientali dell'Università dell'Insubria, curatore del blog Scienza in cucina e autore del libro PANE E BUGIE

Dario Bressanini: Pane e Bugie

Poco tempo fa avevo accennato al fatto che ormai c’è una grande confusione riguardo a cosa e a come mangiamo. Tra diete più o meno attendibili,

Un progetto ILBETTA ON AIR