Tutti i post di
Uno sguardo riflesso in una perla – Moulaye Niang
Potrebbe essere tranquillamente un set cinematografico se non fosse che qui non si interpreta. Si vive. Comunque sia ha qualcosa di affascinante. Magnetico. Forse anche magico. Sta di fatto che è un luogo dove arrivano e partono persone. E’ un luogo dove i pensieri s’incontrano.
La donna che viaggiava nel tempo – Caterina Borgato
Ascolta la storia Il tuo browser non supporto elementi audio Scarica la storia (mp3) Aveva qualcosa di nordico. I lineamenti. Quegli occhi azzurri che brillavano nel
Questione di talento – Sebastiano Zanolli
Ascolta la storia Il tuo browser non supporto elementi audio Scarica la storia (mp3) Domenica sera. Cucina di casa mia. La pizza è stata appena infornata.
L’Africa bella di Simone Mura
Ascolta la storia Il tuo browser non supporto elementi audio Scarica la storia (mp3) Avevamo appena imboccato la Parma – La Spezia. Pochi chilometri ancora e
Un pensiero in cammino – Pino Dellasega
Ascolta la storia Il tuo browser non supporto elementi audio Scarica la storia (mp3) Se nella vita sono gli incontri a determinarne una strada,
Non c’è apprendimento se non c’è divertimento – Antonio Consorti
Ascolta la storia Il tuo browser non supporto elementi audio Scarica la storia (mp3) E’ passato quasi un anno. L’emozione però si è conservata. Forse accresciuta.
La vittoria più grande – Alessandra Bizzarri
Ascolta la storia Il tuo browser non supporto elementi audio Scarica la storia (mp3) Per un momento chiude gli occhi. Come per mettere a fuoco l’immagine
Come nasce una collaborazione
Lui è quello sulla sinistra. Impeccabile. Abito sartoriale. Cravatta ben annodata. Camicia accurata. L’altro, beh l’altro sono io. Ma andiamo oltre. [caption id="attachment_2281" align="alignright" width="225" caption="Alain Bullo (direttore dell'Hotel
Abbiate fede. Tanta. Diversa. – Daniele Bolelli
C’è un interrogativo che mi sono sempre posto “se fossi nato in un altro Paese, di che religione sarei?”. Chiamiamola pure geolocalizzazione della fede. E’ così che m’immagino
Gli Indiani d’America di Cesare Marino
Ascolta la storia Il tuo browser non supporto elementi audio Scarica la storia (mp3) Quello che vi sto per raccontare è l’inizio di un viaggio. E’
Commenti recenti